“L’unione fa la forza. Ma nel mercato del lavoro, fa la differenza”.
WORX Milano accoglie con entusiasmo la filosofia inaugurata da Job Club, progetto di “networking solidale” che punta a creare occasioni di scambio e di confronto per chi cerca lavoro o vuole ampliare la sua rete di contatti.
I primi risultati della sperimentazione sono stati presentati nel corso dell’ incontro “Sostegno alla ricerca del lavoro: i risultati della sperimentazione del progetto Job Club”.
Il consuntivo è ottimo: secondo il monitoraggio curato dall’Assessorato alle Politiche per il Lavoro del Comune di Milano, il 63% dei partecipanti a Job Club ha trovato lavoro o individuato un canale per realizzare i propri progetti. Si tratta perlopiù di persone laureate e inclini a sviluppare un approccio “smart” alla ricerca di lavoro, potenziando la propria rete sociale e integrando i tradizionali canali di auto-candidatura.
I dati parlano chiaro: nell’attuale mercato del lavoro solo il 5% degli inoltri tradizionali del Curriculum hanno esito positivo. Il 70% delle candidature di successo è invece affidato al passaparola. E questo vale in particolare per i profili professionali di alto livello, per titoli ed esperienze.
WORX sostiene con convinzione l’esigenza di allinearsi ai cambiamenti del mercato del lavoro, mettendo gratuitamente a disposizione i propri spazi a chiunque voglia sperimentare la formula Job Club.
Ogni mercoledì alle 14 le porte della Sala Riunioni di WORX Milano sono aperte a tutti gli interessati, a Milano, in via Cesare Battisti 21 (Metro S. Babila).
Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo info@worxmilano.it lasciando nome, cognome, numero di cellulare e inserendo nell’oggetto dell’email “Worx Job Club”.
Vi aspettiamo!