Riportare il benessere del lavoratore al centro delle priorità, migliorando comfort e servizi. Worx è anche e soprattutto questo. E la nostra missione passa attraverso due parole chiave: saperti ascoltare. Il nostro coworking è una realtà “in progress”, che nel corso dei mesi ha costruito un dialogo costante e produttivo con i suoi professionisti. Dal “saperti ascoltare” sono nati tangibili miglioramenti, anche grazie ai preziosi consigli ricevuti da chi frequenta in nostri spazi.
Sei un libero professionista con collaborazioni a distanza, o un’azienda con una sede distante da Milano? Non sai dove dare appuntamento ai tuoi collaboratori? Worx ti aiuta, offrendoti la disponibilità della sua Sala Riunioni: uno spazio aperto a tutti, anche alle aziende e ai professionisti esterni al coworking.
Per un libero professionista, godere di un efficiente Servizio di Assistenza Fiscale è un must. Eppure non sempre il lavoratore autonomo percepisce la figura del commercialista come una vera facilitazione, o un punto di riferimento sempre a disposizione. CSF – Centro Servizi Fiscali di Worx nasce proprio per semplificare la gestione degli aspetti più pratici del lavoro autonomo, mettendo a disposizione uno staff specializzato nell’assistenza dei lavoratori e delle lavoratrici con Partita Iva.
Dopo il successo dello scorso giugno, torna in scena il Teatro degli Orbitanti con lo spettacolo “Card’à c’est moi – Saluti dal pianeta lavoro”. L’appuntamento è a Milano, Venerdì 21 ottobre, ore 21, presso il Teatro Edi-Barrio’s di Piazza Donne Partigiane (via Barona angolo via Boffalora).
Sono ancora aperte le iscrizioni per la giornata di formazione in Worx tenuta da Riccardo Maggiolo, fondatore di Job Club e autore del manuale Job Search 2.0. Una preziosa occasione dedicata alla “ricerca di lavoro efficace”, che darà indicazioni su come cogliere le opportunità del web, gestire la reputazione on line e aumentare le chance di successo al momento del colloquio di lavoro.
Il corso di formazione è gratuito e l’appuntamento è fissato per mercoledì 12 ottobre, presso la Sala Riunioni Worx di Via Cesare Battisti 21 (Metro San Babila).
La giornata sarà articolata in due sessioni:
Mattina, 9-13: come trovare lavoro nell’era di Facebook e Twitter
Pomeriggio, 14-18: come affrontare un colloquio di lavoro.
È possibile partecipare a entrambe le unità o solo a una delle due.
Il corso è caldamente consigliato a chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio della sua attività professionale. Le due unità affrontano due temi che, dati alla mano, aumentano sensibilmente le possibilità di successo. L’obiettivo è dare indicazioni pratiche su come evitare alcuni comuni errori, risparmiando tempo nella ricerca, svelando alcune regole d’oro dei selezionatori e ottimizzando la prestazione del candidato durante il colloquio.
La prima sessione si focalizza sulla ricerca di lavoro attraverso il web: i partecipanti impareranno a promuovere la propria immagine professionale e a gestire la propria reputazione on line. L’altra faccia della medaglia del cercare lavoro è infatti “farsi trovare”. Saranno dati suggerimenti per orientarsi nel mondo degli annunci di lavoro on line, creando un curriculum digitale e gestendo al meglio la rete di relazioni, che da sempre è il metodo più efficace per trovare lavoro. Ampio spazio verrà dato all’uso efficace dei social network: LinkedIn, Facebook e Twitter, come strumenti di espansione e gestione del network professionale.
Una seconda sessione sarà invece dedicata al come prepararsi a un colloquio di lavoro. Saranno spiegati i criteri utilizzati da recruiter e selezionatori del personale, svelando cosa dire o non dire per affrontare al meglio i momenti più delicati delle selezioni. Ampio spazio anche ai suggerimenti su come gestire il linguaggio del corpo e il timbro della voce, per tenere sotto controllo aspetti che spesso mettono a rischio i risultati attesi.
Gli iscritti saranno coinvolti in esercizi e simulazioni, per focalizzare i personali punti di debolezza, affrontarli, risolverli.
Modalità di iscrizione: è sufficiente mandare un’email con propri dati (nome, cognome, età, data di nascita, titolo di studio) all’indirizzo prenotazioni@worxmilano.it, indicando la sessione d’interesse.
Le liste di iscrizione sono aperte fino ad esaurimento posti.
Allo scoccare del mese di ottobre, partono puntuali le novità di Worx a misura di libero professionista. Al via un evento per il ciclo “Formazione in Worx”, pensato per chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio delle sue collaborazioni.
Offerta Worx 1+1: per salutare l’estate partendo col piede giusto.
Fino alla fine del mese lo staff di Worx mette a disposizione l’offerta Worx 1+1. A tutti i nuovi clienti che si iscriveranno al nostro coworking entro il 30/9, verrà regalato un mese in più di utilizzo dei nostri spazi. E naturalmente di tutti i suoi servizi a misura di free lance.
Dopo la pausa estiva, Worx è di nuovo al lavoro: anche se le attività dei nostri spazi non si sono mai interrotte, da oggi il nostro blog riprende le pubblicazioni. Condividendo con voi le informazioni più utili e avvisandovi di tutte le opportunità pensate per agevolare il lavoro dei liberi professionisti.
Il CSF – Centro Servizi Fiscali e Worx Milano sono lieti di annunciare una prossima iniziativa nel segno del networking e della promozione del lavoro libero professionale. È in via di preparazione la Worx Community: una sezione on line ideale per far conoscere l’attività dei lavoratori autonomi, incoraggiare collaborazioni e agevolare la ricerca attiva di competenze per chi è in cerca di consulenti. Il tutto gratuitamente.
La Worx Community partirà subito dopo l’estate. Sarà rivolta ai coworkers e ai liberi professionisti che ruotano intorno all’ufficio Partite Iva del CSF, come fondamentale strumento di promozione e possibile ampliamento delle proprie attività. Ma non solo questo: sarà anche una piattaforma affidabile attraverso cui tutti potranno trovare un collaboratore, consultando i profili pubblicati e le diverse professionalità messe a disposizione.
Per qualsiasi esigenza, Worx metterà come sempre a disposizione le sue postazioni di lavoro e la sua Sala Riunioni attrezzata.
Fatti conoscere : il tuo lavoro è importante.
La Worx Community sarà un acceleratore di conoscenze e di sinergie. Sarà una vetrina per promuovere le tue attività: cogli l’occasione e vai incontro a nuove opportunità.
Periodicamente metteremo in evidenza alcune delle attività nella sezione dedicata del blog WORX, condividendo i profili anche sulle pagine Facebook di Worx e CSF. Ricorda di restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e di seguire le nostre piattaforme: uno staff di professionisti è al lavoro per te.
Se fai parte di uno dei nostri coworkers, o se sei già cliente dell’Ufficio Partite Iva del CSF, per iscriverti alla Worx Community sarà sufficiente mandare un’email a community@worxmilano.it, riportando: nome, cognome, una foto o un tuo logo. È importante indicare le parole chiave che identificano la tua attività: attraverso queste i potenziali clienti potranno capire che sei il professionista che fa per lui. Ricorda di aggiungere una breve descrizione del tuo profilo e delle tue esperienze: un’auto-presentazione sintetica ed efficace ti aiuterà ad andare incontro a nuove occasioni.
Un esempio? Eccolo per te:
Cogli questa opportunità e scrivici al più presto per assicurarti che il tuo profilo sia on line già dopo l’estate.
Seguici sulle pagine Facebook di Worx e CSF.