Obbligo di fatturazione elettronica: quali sono le ultime novità? In alcuni degli scorsi post, Worx ha trattato il tema della fatturazione elettronica (o “e-fattura”). Tra gli obiettivi della Finanziaria 2019 c’è infatti l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti in possesso di Partita Iva in regime ordinario, anche se si ventilava la possibilità di un rinvio dell’introduzione di questa misura. Cosa è accaduto?
Il post di questa settimana comunica le ultime novità sull’obbligo di fattura elettronica (o anche “e-fattura”) previsto dalla Legge di Bilancio a partire dal 2019. Vediamo di cosa si tratta.
Sei un libero professionista con Partita Iva in regime ordinario, e ti capita di servirti ai distributori di carburante? Allora c’è una notizia che ti riguarda. Dal 1° luglio 2018 diventerà obbligatorio chiedere la fatturazione elettronica al distributore stradale di carburante, pagando sempre con carte di credito, carte di debito o carte prepagate. Questo per poter dedurre il relativo costo e detrarre l’IVA.
Anche chi già possiede già una Partita Iva può accedere all’agevolazione in vigore dal 1 gennaio 2016: il Regime Forfettario. Si tratta di un regime fiscale agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, che include numerose semplificazioni e agevolazioni per liberi professionisti e imprese di piccole dimensioni.
Scaricare i costi auto? Se sei un libero professionista puoi! Ma solo se la tua Partita Iva è in Regime Ordinario o in Regime dei Minimi. Vale a dire che sono esclusi dalla detrazione dei costi auto (e non) i soggetti in Regime Forfetario.