Tag: regime forfettario

L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica è ormai alle porte: come già anticipato più volte, dal 1 gennaio 2019 entrerà in vigore la nuova norma che renderà necessario alle Partite Iva in regime ordinario emettere fatture in formato elettronico. Tuttavia la disciplina è in progress. Per questo settimana dopo settimana vengono comunicate importanti novità, che il blog di Worx comunica ai suoi lettori con precisione e puntualità. Vediamo le ultime.

obbligo di fatturazione elettronica

 (altro…)

Novità positive per le Partite Iva in regime dei minimi e in regime forfettario: l’Agenzia delle Entrate ha emesso un comunicato che prevede l’esonero di questi soggetti dall’obbligo di conservazione elettronica delle fatture di acquisto.

 (altro…)

Obbligo di fatturazione elettronica: quali sono le ultime novità? In alcuni degli scorsi post, Worx ha trattato il tema della fatturazione elettronica (o “e-fattura”). Tra gli obiettivi della Finanziaria 2019 c’è infatti l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti in possesso di Partita Iva in regime ordinario, anche se si ventilava la possibilità di un rinvio dell’introduzione di questa misura. Cosa è accaduto?

obbligo di fatturazione elettronica

 (altro…)

Nei post delle scorse settimane il nostro blog si è dedicato alle Partite Iva in Regime Forfettario: dai requisiti di ammissione alle aliquote e ai vantaggi di questo regime fiscale agevolato per liberi professionisti e piccole imprese. Il post di oggi propone una mini-guida alla compilazione della Fattura per il Regime Forfettario: cosa scrivere? Che diciture inserire?

Fattura per il Regime Forfettario

 (altro…)

Nel post della scorsa settimana parlavamo di Partite Iva in Regime Forfettario e requisiti per accedere a questa agevolazione. Oggi Worx ti informa su una cosa in più: sapevi che esiste il Regime Forfettario Startup, un’ulteriore agevolazione per chi apre una Partita Iva? Facciamo chiarezza.

 (altro…)

Ancora un aggiornamento sul tema dell’Obbligo di fatturazione elettronica che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2019. Come anticipato in uno degli scorsi post, l’obbligo sarà anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative all’acquisto/cessione di carburante: si dovrà quindi chiedere al benzinaio di rilasciare una fattura elettronica al distributore stradale di carburante, che sarà l’unico documento valido per poter ottenere la detrazione fiscale.obbligo di fatturazione elettronica

 

 (altro…)

Per liberi professionisti e imprenditori è tempo di “Modello Redditi”, vale a dire di presentare la dichiarazione dei redditi (altrimenti detto Modello Unico) relativo allo scorso anno fiscale. Come sempre questo momento dell’anno implica: rivolgersi a un commercialista di fiducia, che valuti la tua situazione col massimo della serietà e della competenza.

Modello Redditi

 (altro…)

Si avvicinano le Festività Natalizie, e i regali sono una gradita consuetudine anche per i professionisti. Come in ogni ricorrenza, per imprese e lavoratori autonomi l’occasione è buona per riservare un omaggio a clienti e collaboratori. “Worx Informa” offre ai suoi lettori qualche chiarimento sulla deducibilità fiscale di queste spese.

Regali per clienti e collaboratori: in che misura sono deducibili?

regali

 

 (altro…)