Sono ancora aperte le iscrizioni per la giornata di formazione in Worx tenuta da Riccardo Maggiolo, fondatore di Job Club e autore del manuale Job Search 2.0. Una preziosa occasione dedicata alla “ricerca di lavoro efficace”, che darà indicazioni su come cogliere le opportunità del web, gestire la reputazione on line e aumentare le chance di successo al momento del colloquio di lavoro.
Il corso di formazione è gratuito e l’appuntamento è fissato per mercoledì 12 ottobre, presso la Sala Riunioni Worx di Via Cesare Battisti 21 (Metro San Babila).
La giornata sarà articolata in due sessioni:
Mattina, 9-13: come trovare lavoro nell’era di Facebook e Twitter
Pomeriggio, 14-18: come affrontare un colloquio di lavoro.
È possibile partecipare a entrambe le unità o solo a una delle due.
Il corso è caldamente consigliato a chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio della sua attività professionale. Le due unità affrontano due temi che, dati alla mano, aumentano sensibilmente le possibilità di successo. L’obiettivo è dare indicazioni pratiche su come evitare alcuni comuni errori, risparmiando tempo nella ricerca, svelando alcune regole d’oro dei selezionatori e ottimizzando la prestazione del candidato durante il colloquio.
La prima sessione si focalizza sulla ricerca di lavoro attraverso il web: i partecipanti impareranno a promuovere la propria immagine professionale e a gestire la propria reputazione on line. L’altra faccia della medaglia del cercare lavoro è infatti “farsi trovare”. Saranno dati suggerimenti per orientarsi nel mondo degli annunci di lavoro on line, creando un curriculum digitale e gestendo al meglio la rete di relazioni, che da sempre è il metodo più efficace per trovare lavoro. Ampio spazio verrà dato all’uso efficace dei social network: LinkedIn, Facebook e Twitter, come strumenti di espansione e gestione del network professionale.
Una seconda sessione sarà invece dedicata al come prepararsi a un colloquio di lavoro. Saranno spiegati i criteri utilizzati da recruiter e selezionatori del personale, svelando cosa dire o non dire per affrontare al meglio i momenti più delicati delle selezioni. Ampio spazio anche ai suggerimenti su come gestire il linguaggio del corpo e il timbro della voce, per tenere sotto controllo aspetti che spesso mettono a rischio i risultati attesi.
Gli iscritti saranno coinvolti in esercizi e simulazioni, per focalizzare i personali punti di debolezza, affrontarli, risolverli.
Modalità di iscrizione: è sufficiente mandare un’email con propri dati (nome, cognome, età, data di nascita, titolo di studio) all’indirizzo prenotazioni@worxmilano.it, indicando la sessione d’interesse.
Le liste di iscrizione sono aperte fino ad esaurimento posti.