Sono ancora aperte le iscrizioni per la giornata di formazione in Worx tenuta da Riccardo Maggiolo, fondatore di Job Club e autore del manuale Job Search 2.0. Una preziosa occasione dedicata alla “ricerca di lavoro efficace”, che darà indicazioni su come cogliere le opportunità del web, gestire la reputazione on line e aumentare le chance di successo al momento del colloquio di lavoro.
Il corso di formazione è gratuito e l’appuntamento è fissato per mercoledì 12 ottobre, presso la Sala Riunioni Worx di Via Cesare Battisti 21 (Metro San Babila).
La giornata sarà articolata in due sessioni:
Mattina, 9-13: come trovare lavoro nell’era di Facebook e Twitter
Pomeriggio, 14-18: come affrontare un colloquio di lavoro.
È possibile partecipare a entrambe le unità o solo a una delle due.
Il corso è caldamente consigliato a chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio della sua attività professionale. Le due unità affrontano due temi che, dati alla mano, aumentano sensibilmente le possibilità di successo. L’obiettivo è dare indicazioni pratiche su come evitare alcuni comuni errori, risparmiando tempo nella ricerca, svelando alcune regole d’oro dei selezionatori e ottimizzando la prestazione del candidato durante il colloquio.
La prima sessione si focalizza sulla ricerca di lavoro attraverso il web: i partecipanti impareranno a promuovere la propria immagine professionale e a gestire la propria reputazione on line. L’altra faccia della medaglia del cercare lavoro è infatti “farsi trovare”. Saranno dati suggerimenti per orientarsi nel mondo degli annunci di lavoro on line, creando un curriculum digitale e gestendo al meglio la rete di relazioni, che da sempre è il metodo più efficace per trovare lavoro. Ampio spazio verrà dato all’uso efficace dei social network: LinkedIn, Facebook e Twitter, come strumenti di espansione e gestione del network professionale.
Una seconda sessione sarà invece dedicata al come prepararsi a un colloquio di lavoro. Saranno spiegati i criteri utilizzati da recruiter e selezionatori del personale, svelando cosa dire o non dire per affrontare al meglio i momenti più delicati delle selezioni. Ampio spazio anche ai suggerimenti su come gestire il linguaggio del corpo e il timbro della voce, per tenere sotto controllo aspetti che spesso mettono a rischio i risultati attesi.
Gli iscritti saranno coinvolti in esercizi e simulazioni, per focalizzare i personali punti di debolezza, affrontarli, risolverli.
Modalità di iscrizione: è sufficiente mandare un’email con propri dati (nome, cognome, età, data di nascita, titolo di studio) all’indirizzo prenotazioni@worxmilano.it, indicando la sessione d’interesse.
Le liste di iscrizione sono aperte fino ad esaurimento posti.
Allo scoccare del mese di ottobre, partono puntuali le novità di Worx a misura di libero professionista. Al via un evento per il ciclo “Formazione in Worx”, pensato per chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio delle sue collaborazioni.
Dopo la pausa estiva, Worx è di nuovo al lavoro: anche se le attività dei nostri spazi non si sono mai interrotte, da oggi il nostro blog riprende le pubblicazioni. Condividendo con voi le informazioni più utili e avvisandovi di tutte le opportunità pensate per agevolare il lavoro dei liberi professionisti.
Worx Milano e Job Club festeggiano l’avvio della loro prima collaborazione, ringraziando tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno che stanno mettendo in questo progetto.
Sono 12 i candidati iscritti all’iniziativa di “networking solidale” rivolta a chi cerca lavoro o vuole ampliare la sua rete di contatti: un gruppo promettente, partecipativo e formato da persone con tanta voglia di mettersi in gioco.
“L’unione fa la forza. Ma nel mercato del lavoro, fa la differenza”.
WORX Milano accoglie con entusiasmo la filosofia inaugurata da Job Club, progetto di “networking solidale” che punta a creare occasioni di scambio e di confronto per chi cerca lavoro o vuole ampliare la sua rete di contatti.
Worx Milano presenta un prossimo evento dedicato a Job Club, iniziativa di “networking solidale” che promuove la conoscenza e lo scambio produttivo fra chi cerca lavoro o vuole ampliare la sua rete di contatti. Titolo dell’incontro: “Sostegno alla ricerca del lavoro: i risultati della sperimentazione del progetto Job Club”.
Worx è lieto di partecipare a una nuova iniziativa dedicata a chi cerca lavoro o vuole ampliare la sua rete di contatti: si chiama Job Club e nasce dall’esigenza di far incontrare persone con competenze diverse e comuni obiettivi. La parola chiave è “networking”.
Ogni mercoledì alle 14 Worx ospiterà tutti gli interessati, mettendo gratuitamente a disposizione dei Job Club gli spazi della sua Sala Riunioni.