Our Blog

Ancora un appuntamento di “Worx Informa” sulle Partite Iva in Regime Forfettario: il regime fiscale agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, che include numerose semplificazioni e agevolazioni per liberi professionisti e imprese di piccole dimensioni. 

Come ricordavamo in un post precedente, per accedere al Regime Forfettario devono essere rispettati alcuni requisiti, ed è necessario non incorrere in una delle cause di esclusione previste dalla norma.

Alcune di queste regole riguardano il costo complessivo sostenuto per l’acquisto di beni strumentali: vale a dire quei beni che servono all’attività professionale del titolare di Partita Iva.

Regime Forfettario Beni Strumentali

Regime Forfettario Beni Strumentali

Ed ecco l’informazione da tenere presente: il costo complessivo dei beni strumentali, al lordo degli ammortamenti, non deve superare alla data di chiusura dell’esercizio il 20.000 Euro al netto dell’IVA. Questo limite è appunto un requisito sia per l’ accesso che per la permanenza nel Regime Forfettario.

 

 

Cosa non va incluso nel calcolo di questo limite?

Non vanno conteggiati i costi sostenuti per i beni immobili, anche se in affitto, utili all’esercizio dell’impresa, arte o professione.

 

 

Cosa va incluso nel calcolo di questo limite?

 

 

  • per i beni in leasing: il costo sostenuto dal concedente;
  • per i beni in proprietà: il prezzo di acquisto.

.
I beni utilizzati promiscuamente per l’attività libero professionale concorrono alla formazione del limite nella misura del 50%, indipendentemente dal loro effettivo utilizzo (ad esempio autovetture, autocaravan, ciclomotori, motocicli, e telefonia).

 

Lo Sportello di Assistenza Fiscale interno a Worx ti aspetta per qualsiasi dubbio, o per verificare insieme a te il rispetto dei limiti e dei requisiti della tua tipologia di Partita Iva. Ci trovi come sempre a Milano, in Via Cesare Battisti 21 (fermata metro San Babila), o all’indirizzo email info@worxmilano.it.

Segui “Worx informa e il blog di Worx  per restare informato su tutto quello che può essere importante per la tua attività libero professionale. Per non perdere puntate: iscriviti alla pagina Facebook dedicata.