Il noleggio di auto per chi ha una Partita Iva fa parte delle Spese Scaricabili. Ma le percentuali di deducibilità del costo e di detraibilità dell’IVA seguono delle eccezioni specifiche, che ogni lavoratore autonomo dovrebbe conoscere, a seconda della categoria libero-professionale di riferimento.
“Worx Informa” ti mette a disposizione un sintetico schema per poterti orientare.
Per esercenti Arti o Professioni ed Imprese
Per Agenti e Rappresentanti di Commercio
Attenzione: nei cosiddetti contratti di noleggio di auto “full service”, comprensivi di corrispettivi per servizi accessori (manutenzioni, assicurazioni, tassa di proprietà), i limiti di costo per i canoni di noleggio auto devono essere considerati al netto dei costi riferibili alle prestazioni accessorie. Per questo nel contratto o nella fattura è obbligatorio indicare la quota relativa al noleggio, riportando separatamente le voci che riguardano i servizi accessori.
Per concludere, Worx Informa ti ricorda che anche le fatture ricevute da operatori nel settore del car sharing (ad esempio per noleggi giornalieri) seguono le regole sopra descritte. E sono quindi deducibili dal reddito professionale o d’impresa.
Se sei un lavoratore autonomo, resta sempre aggiornato attraverso il nostro blog e la pagina Facebook di Worx.
Lo staff di Worx specializzato nell’assistenza dei lavoratori e delle lavoratrici con Partita Iva è sempre a tua disposizione: puoi riferirti a noi per qualsiasi dubbio o richiesta di informazione, anche se non sei un nostro coworker. Per qualsiasi necessità, contattaci o passaci a trovare a Milano in via Cesare Battisti 21 (metro S. Babila).
L’ufficio Partite Iva si allinea alle tariffe agevolate riservate agli iscritti Cgil, sia per gli appuntamenti che per la gestione contabile.