“Worx informa” prosegue la serie di appuntamenti in line dedicati ai diversi aspetti del Jobs Act degli Autonomi. Oggi è la volta di alcune importanti tutele introdotte dalla nuova normativa in fatto di Maternità e Malattia.
Gli interventi del Jobs Act degli autonomi in caso di Maternità e Malattia riguardano in particolar modo i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps e senza altra copertura previdenziale.
Il decreto riconosce alle lavoratrici autonome iscritte alla Gestione Separata Inps l’indennità di maternità per i due mesi precedenti e i tre successivi al parto anche in caso di non astensione dal lavoro. I congedi parentali saliranno da 3 a 6 mesi, e dovranno essere sfruttati entro i primi tre anni di vita del bambino.
Come affrontare poi la temuta “sospensione” dei rapporti con i clienti in caso di gravidanza? La nuova tutela introdotta permette alle future mamme di concordare con il committente di essere sostituita da una persona di fiducia in possesso dei requisiti professionali.
Il mantenimento della committenza con sospensione del rapporto è accordato anche in caso di malattia e infortunio. Si cerca, in questo modo, di equiparare le tutele offerte dalla Gestione separata a quelle offerte dalle casse previdenziali legate agli albi professionali e alle casse per artigiani e commercianti, che già riconoscevano prestazioni simili.
Infine. La norma equipara alla degenza ospedaliera, che è indennizzabile sino a 180 giorni l’anno, i periodi di malattia certificata come nei casi di trattamenti terapeutici per malattie oncologiche o di gravi patologie cronico-degenerative che comportino un’inabilità lavorativa temporanea del 100%.
Il nostro staff di specialisti nell’assistenza al lavoro libero professionale è pronto ad accogliere qualsiasi dubbio, e ad offrirti utili consigli per la salute e il mantenimento della tua attività libero-professionale. Puoi contattarci o passaci a trovare a Milano in via Cesare Battisti 21 (fermata metro S. Babila).
“Worx informa” ti dà appuntamento al prossimo post: essere informati sui propri diritti è la prima forma di tutela.
Ti invitiamo a restare sempre aggiornato attraverso gli articoli settimanali del nostro blog e la pagina Facebook di Worx.