“Worx informa” prosegue negli appuntamenti dedicati ad orientare i liberi professionisti. Il post di oggi affronta la questione del cosiddetto “Principio di Cassa“, vale a dire: come i lavoratori autonomi possono gestire incassi e pagamenti.
Innanzi tutto, una regola generale: i professionisti, a prescindere dal regime fiscale di appartenenza (forfettario e non) tassano solo le fatture effettivamente incassate nell’anno, e deducono le spese effettivamente pagate nell’anno.
Dato l’avvicinarsi della scadenza per la dichiarazione dei redditi è importante:
Specie per le fatture incassate da clienti non privati, è necessario verificare di aver ricevuto correttamente tutte le Certificazioni di Compensi Corrisposti (CU). In caso contrario è opportuno prendere contatti con il cliente.
Qualche altro chiarimento utile riguarda il metodo di pagamento utilizzato per incassi e pagamenti:
Per qualsiasi richiesta di informazione, lo staff di Worx specializzato nell’assistenza dei lavoratori e delle lavoratrici con Partita Iva è a tua disposizione, anche se non sei un nostro coworker.
Per qualsiasi necessità, contattaci o passaci a trovare a Milano in via Cesare Battisti 21 (metro S. Babila).
Per restare sempre aggiornato, segui gli articoli settimanali del nostro blog e la pagina Facebook di Worx.
L’ufficio Partite Iva si allinea alle tariffe agevolate riservate agli iscritti Cgil, sia per gli appuntamenti che per la gestione contabile.