Our Blog

Qualcosa si muove sul combattuto fronte del rapporto fra Freelance e contributo Inps. Se non ancora una certezza, almeno un provvedimento annunciato, in favore dei lavoratori autonomi che non hanno un Ordine Professionale di riferimento.

 

Inps

La nuova Legge di Stabilità introdurrebbe infatti una riduzione sui contributi Inps per i liberi professionisti con Partita Iva non iscritti ad albi professionali: l’intenzione è di passare dall’attuale 27,72 per cento a un’aliquota complessiva del 26-26,5 per cento.

Se approvato, il provvedimento segnerebbe un’inversione di tendenza a vantaggio degli iscritti in via esclusiva alla gestione separata Inps, che interessa una platea di 500 mila persone di formazione varia: informatici, grafici, pubblicitari, traduttori, formatori, copywriter. E non solo.

Si tratta per ora di un impegno, a cui si affiancherebbe per questa categoria di lavoratori un aumento delle tutele assistenziali, quali malattia e maternità. La contribuzione per queste spese assistenziali passerà infatti dall’attuale 0,72 per cento a una percentuale che potrà variare tra 1 e 1,5 per cento.

Secondo quanto annunciato, il provvedimento prometterebbe di essere approvato a Dicembre 2016, diventando esecutivo con l’inizio del 2017.

Il CSF – Centro Servizi Fiscali interno a Worx coglie l’occasione per rinnovare l’invito a tutti i liberi professionisti: restare aggiornati è un tassello indispensabile dell’attività autonoma. Lo staff di CSF nasce per aiutarvi, presentando novità e prospettive, anche normative, in modo semplice e professionale. E offrendovi le informazioni più utili per la salute del vostro lavoro.

CSF è un punto di riferimento sempre a disposizione per chiarimenti e valutazioni personalizzate. Tutti gli interessati possono contattarci o passarci a trovare a Milano, in via Cesare Battisti 21 (metro S. Babila).

Con noi restare informati non costa fatica. Segui le news sul blog e sulle pagine Facebook di Worx e CSF.