Allo scoccare del mese di ottobre, partono puntuali le novità di Worx a misura di libero professionista. Al via un evento per il ciclo “Formazione in Worx”, pensato per chi cerca lavoro o vuole ampliare il raggio delle sue collaborazioni.
Il prossimo mercoledì 12 ottobre la nostra Aula Corsi e Riunioni ospiterà un evento di formazione tenuto da Riccardo Maggiolo, formatore, fondatore di Job Club e autore del manuale Job Search 2.0.
La giornata di formazione sarà articolata in due unità:
Sessione mattutina: come trovare lavoro nell’era di Facebook e Twitter
Sessione pomeridiana: come affrontare un colloquio di lavoro.
La prima sessione affronta il tema della ricerca di lavoro attraverso il web: i partecipanti impareranno a promuovere la propria immagine professionale e a gestire la propria reputazione on line, in modo da farsi trovare. Saranno dati suggerimenti per orientarsi nel mondo degli annunci di lavoro on line, creando un curriculum digitale e gestendo al meglio la rete di relazioni, che da sempre è il metodo più efficace per trovare lavoro. Ampio spazio verrà dato all’uso efficace dei social network: LinkedIn, Facebook e Twitter, come strumenti di espansione e gestione del network professionale.
La seconda aiuterà invece gli iscritti a prepararsi a un colloquio di lavoro, svelando i criteri utilizzati da recruiter e selezionatori del personale. Saranno dati suggerimenti su come gestire al meglio il linguaggio del corpo e il timbro della voce, sulle cose da dire o non dire per affrontare l’incontro al meglio e aumentare le probabilità di successo.
In entrambe le unità saranno offerte prove pratiche, esercizi e simulazioni. Per dare modo al candidato di unire il “saper fare” teorico alla messa in pratica delle nozioni suggerite.
Il corso di formazione è gratuito. È possibile partecipare a entrambe le sessioni o solo una delle due.
Per iscrizioni: è sufficiente mandare un’email con propri dati (nome, cognome, età, data di nascita, titolo di studio) all’indirizzo prenotazioni@worxmilano.it, indicando la sessione d’interesse. Le liste di iscrizione sono aperte fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa rientra in un ciclo di attività dedicate alla Formazione, alla Ricerca di lavoro e all’autopromozione. In preparazione anche la nuova partenza dei Job Club, dopo gli ottimi risultati della prima edizione.