Our Blog

0

Una “palestra della Vela” nel centro di Milano: Worx è anche questo. Dopo aver aperto le porte a cinema e teatro, il nostro coworking estende le sue attività alle leggi del mare e ai suoi appassionati: ogni mercoledì alle 21 la Sala Riunioni accoglie gli incontri di Vela Randagia, Associazione Sportiva Dilettantistica dedicata agli amanti della barca a vela.

Manifesto dell’Associazione: promuovere un uso sociale della barca. Un approccio alla nautica democratico e collaborativo, oltre l’idea della Vela come sport d’élite e verso un’esperienza di condivisione, a cui tutti possono partecipare.

“La nostra associazione è una vera e propria palestra per l’apprendimento della conduzione delle barche a vela: si impara a saper stare in barca, ad affrontare il mare e le sue sfide – spiega Paolo Musetti, uno dei soci fondatori. “C’è poi l’attività prettamente sportiva: le regate veliche, “il fare squadra”.

 

Gli incontri di Vela Randagia in WORX: attività sociali in Sala Riunioni

Vela Randagia è sempre aperta a chiunque sia interessato a conoscere questa realtà, principianti compresi. “In Worx abbiamo trovato una realtà coerente con il nostro approccio – continua Musetti – che è quello di un’attività sociale, che salda i rapporti creando un’esperienza comune: i soci più esperti condividono le loro competenze, si apprende attraverso il tutoring e lo scambio di informazioni. Il vantaggio è quello di svolgere le attività in uno spazio che, come Worx, è aperto anche la sera, una possibilità essenziale per chi lavora durante il giorno: si può entrare in autonomia, utilizzando liberamente gli strumenti della Sala Riunioni per la proiezione di slide e mappe”.

 

Vela Randagia in Worx

Si tratta dunque di un gruppo di studio collaborativo, in cui ci si prepara a prendere il largo nelle tante attività organizzate fra Liguria e Toscana. Si viene introdotti alla conoscenza della nautica e al “cosa si fa in barca”, si impara insieme a “fare il carteggio”, cioè tracciare rotte senza l’ausilio degli strumenti elettronici. Si prende confidenza con il linguaggio tecnico e le parole del mare, conoscendo anche gli aspetti formali e i regolamenti di regata.

Vela Randagia a Viareggio

L’Associazione Vela Randagia conta ad oggi circa ottanta soci, e festeggia proprio in questi giorni l’acquisizione di Kehaar, la barca che accompagnerà gli associati verso nuove avventure. Kehaar aspetta di prestarsi alle attività di tutti: esperti e meno esperti. Seguendo la rotta tracciata da un antico proverbio Indù:

Aiuta la barca del fratello ad attraversare e anche la tua raggiungerà l’altra riva

Se vuoi aderire all’Associazione Vela Randagia e partecipare alle attività, scrivi a info@velarandagia.net o contatta il Presidente Daniele Bombaci al numero 348-7474104.

Le attività di Worx continuano. Resta aggiornato attraverso il blog e la pagina Facebook di Worx Milano.

Comments ( 0 )

    Leave A Comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked *